top of page

Dr MARCO TANZELLA

 CURRICULUM ESSENZIALE      

STUDI E QUALIFICHE 

Nel 1977 : Laurea a Firenze in Medicina e Chirurgia , con tesi in Psichiatria e votazione 110 e lode -

Nel 1978 : Diploma di abilitazione professionale; Iscrizione all’Albo –

Nel 1978 : Tirocinio Ospedaliero in Psichiatria (Divisione di Neuropsichiatria di Lucca) (L. 18/4/75 n° 148 e D.M 28/10/75) con qualifica di Ottimo -

Nel 1981 : Diploma di Specializzazione in Psichiatria, Università di Firenze, con votazione 70 e lode -  

Nel 1993 : Concessione ordinistica della annotazione per l’esercizio della psicoterapia (art.35-L.56,18/02/89) -

Nel 1994/1996 : Revisore dei Conti dell’Ordine dei Medici di Firenze -

Nel 1998 : Socio Fondatore e Presidente Centro Studi e Ricerche in Psichiatria e Psicologia LEGHEIN, Prato Nel 1999 : Membro della Commissione Permanente per la Formazione, del Consiglio Sanitario Regionale. Regione Toscana -  

  • ESPERIENZE PROFESSIONALI:

Nel 1979 : insegnamento di Psichiatria presso il 2° anno di corso per la formazione degli infermieri psichiatrici della Provincia di Firenze -  

Dal 1979 a tutt’oggi: Attività professionale privata -

Nel 1979 : incaricato dall’Amministrazione Provinciale di Firenze per aprire il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) presso l’ospedale Misericordia e Dolce di Prato. Successivo passaggio alle dipendenze dei vari enti locali, fino all’ attuale ASL, in qualità di specialista psichiatra -

Dal 1979 al 2016 : Specialista in Psichiatria presso il SSN, successivamente Azienda USL di Prato -

Nel 1989 : Creazione e conduzione, nella USL di Prato, del Servizio di Consultazione Ambulatoriale per  l’Adolescenza, uno dei primi in assoluto sul territorio nazionale, attivo fino al 2011 -   

Dal 1993 : Inizio Docenza in Psichiatria presso il Tirocinio teorico-pratico per la Formazione Specifica in  Medicina Generale (D.L. 256 dell’8/8/91, Attuazione Direttiva 86/457/CEE relativa alla Formazione Specifica in Medicina Generale, a norma dell’art.5 della legge n°212 del 30/07/90). Con Attestato di: Ministero della Sanità/Regione Toscana. Prosegue tuttora presso il Formas ( Laboratorio Regionale per la Formazione, Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi ) -

Nel triennio 1993/1995 : Nell’ambito di un Progetto Infanzia-Adolescenza della Regione Toscana, in collaborazione con la U.S.L. 9-Area Pratese, attivazione e conduzione di un gruppo di auto-aiuto guidato per adolescenti con Disturbi del Comportamento Alimentare –

Già Professore a contratto per l’insegnamento di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Firenze -  

Già Consulente presso la Sezione di Diabetologia e Malattie Metaboliche della ASL 4 Prato, in ordine ai Disturbi del Comportamento Alimentare -  

Attività di aggiornamento in psichiatria per i medici di medicina generale, principalmente nella regione Toscana, in ambito SIMG 

 

Direttore Sanitario Comunità terapeutica "Campostino"-Prato

​

Consulente Tecnico/Perito

presso il Tribunale Ordinario di Prato

Convegni e altre docenze

1996 : I Servizi rivolti agli adolescenti. Relatore. Corso di Formazione per gli Operatori dei Centri Consulenza Giovani dell’Azienda Sanitaria di Firenze. Firenze -

1997 : Visioni di Gioventu’ . Organizzatore, Chairman, Relatore. Regione Toscana; USL Prato; Comune Prato. Patrocinio World Federation for Mental Health -

1998 : Note sulla psicopatologia dell’adolescenza. Docente. Lezione presso la Scuola di specializzazione in psicoterapia relazionale-IPR, Lucca. Riconosciuta MURST -

1998 : Aspetti psicologici nel diabete in età evolutiva. Relatore. Lido di Camaiore-LU. Convegno sulle linee guida per il diabete nella Regione Toscana. Azienda Meyer, Firenze -

1998 : I Disturbi del Comportamento Alimentare. Docente. Aggiornamento in Medicina Generale. SIMG Pistoia -

1998 : Adolescenza e Disturbi dell’Umore. Relatore. 2° Corso di Aggiornamento della Scuola Toscana InterUniversitaria di Psichiatria : Indicatori diagnostici e disturbi dell’umore. San Miniato-Pisa -

1998 : I Disturbi del Comportamento Alimentare. Docente. Lezione presso il corso per operatori Minori e Prevenzione, per conto della Provincia di Prato. Prato -

1998 : Mente, Farmaco, Psicoterapia. Moderatore. Convegno IPR Lucca, Scuola di specializzazione riconosciuta MURST -

1998 : I Disturbi del Sonno. Moderatore, Relatore. Aggiornamento in Medicina Generale. SIMG Prato -

1998 : La ragazza dalle gambe grosse: i disturbi del comportamento alimentare. Docente. Arte, Creatività e Disagio. Corso di aggiornamento per gli insegnanti delle scuole medie inferiori e superiori di Prato, Firenze e Pistoia -  

1999 : Problemi correlati all’Alimentazione. Docente. Aggiornamento in Medicina Generale Azienda USL Prato. Docente e Moderatore. Prato -

1999 : I Disturbi del Comportamento Alimentare. Docente. Lezione I.P.R. Lucca , Scuola di Specializzazione riconosciuta MURST -

1999 : 3° Incontro Nazionale sul Diabete in Età Evolutiva. Relatore: Il Sostegno Psicologico agli Adolescenti e alle Famiglie nei Disturbi del Comportamento Alimentare e nel Diabete. Dicomano, Firenze -   

1999 : I Disturbi del Comportamento Alimentare. Relatore. Convegno di Aggiornamento in Medicina Generale: Il Disagio Adolescenziale.. Franciacorta – Brescia -

1999 : Significato e Senso della Malattia. XVII Congresso Nazionale SIMP - Università di Siena, Istituto di Psicologia Generale e Clinica. Moderatore Sessione Adolescenza. Siena -

PRINCIPALI CONVEGNI, CORSI E CONFERENZE:

                                                                                                     

1986 : Le storie degli inizi. Relatore. Seminario presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università di Firenze. -

1989 : Attualità in Adolescenza. Convegno. Organizzatore, Relatore. USL Prato - 

1990 : Il ruolo della serotonina in psicopatologia. Relatore. Istituto Neuroscienze, Firenze.  -

1991 : Le emergenze psichiatriche in età adolescenziale. Relatore. USL 10/E, Firenze.  -

1991 : Anamnesi e Psicoterapia. Relatore. Congresso Nazionale Società di Psicoterapia medica. Pavia.  -

1994 : Per gli Adolescenti a Prato. Relatore. USL Prato -

1995 : Adolescenza e Psicoanalisi. Ciclo di 7 convegni. Organizzatore, Chairman, Relatore. Regione Toscana; USL Prato; Comune Prato; Società Psicoanalitica Italiana -

1996 : I Servizi rivolti agli adolescenti. Relatore. Corso di Formazione per gli Operatori dei Centri Consulenza Giovani dell’Azienda Sanitaria di Firenze. Firenze -

1997 : Visioni di Gioventu’ . Organizzatore, Chairman, Relatore. Regione Toscana; USL Prato; Comune Prato. Patrocinio World Federation for Mental Health -

1998 : Note sulla psicopatologia dell’adolescenza. Docente. Lezione presso la Scuola di specializzazione in psicoterapia relazionale-IPR, Lucca. Riconosciuta MURST -

1998 : Aspetti psicologici nel diabete in età evolutiva. Relatore. Lido di Camaiore-LU. Convegno sulle linee guida per il diabete nella Regione Toscana. Azienda Meyer, Firenze -

1998 : I Disturbi del Comportamento Alimentare. Docente. Aggiornamento in Medicina Generale. SIMG Pistoia -

1998 : Adolescenza e Disturbi dell’Umore. Relatore. 2° Corso di Aggiornamento della Scuola Toscana InterUniversitaria di Psichiatria : Indicatori diagnostici e disturbi dell’umore. San Miniato-Pisa -

1998 : I Disturbi del Comportamento Alimentare. Docente. Lezione presso il corso per operatori Minori e Prevenzione, per conto della Provincia di Prato. Prato -

1998 : Mente, Farmaco, Psicoterapia. Moderatore. Convegno IPR Lucca, Scuola di specializzazione riconosciuta MURST -

1998 : I Disturbi del Sonno. Moderatore, Relatore. Aggiornamento in Medicina Generale. SIMG Prato -

1998 : La ragazza dalle gambe grosse: i disturbi del comportamento alimentare. Docente. Arte, Creatività e Disagio. Corso di aggiornamento per gli insegnanti delle scuole medie inferiori e superiori di Prato, Firenze e Pistoia -  

1999 : Problemi correlati all’Alimentazione. Docente. Aggiornamento in Medicina Generale Azienda USL Prato. Docente e Moderatore. Prato -

1999 : I Disturbi del Comportamento Alimentare. Docente. Lezione I.P.R. Lucca , Scuola di Specializzazione riconosciuta MURST -

1999 : 3° Incontro Nazionale sul Diabete in Età Evolutiva. Relatore: Il Sostegno Psicologico agli Adolescenti e alle Famiglie nei Disturbi del Comportamento Alimentare e nel Diabete. Dicomano, Firenze -   

1999 : I Disturbi del Comportamento Alimentare. Relatore. Convegno di Aggiornamento in Medicina Generale: Il Disagio Adolescenziale.. Franciacorta – Brescia -

1999 : Significato e Senso della Malattia. XVII Congresso Nazionale SIMP - Università di Siena, Istituto di Psicologia Generale e Clinica. Moderatore Sessione Adolescenza. Siena -

2000 : L’Età difficile: come vivere l’adolescenza dei propri figli. Conferenza AMMI, Prato -  

2001 : Ansia e Depressione. Aggiornamento Formazione Permanente Az USL Prato. Corsi Regionali per la Medicina Generale. Docente. Prato -

2001 : Il disturbo dissociativo: diagnostica e clinica. Docente. Lezione I.P.R. Lucca., Scuola di Specializzazione riconosciuta MURST -

2002 : Psicopatologia delle relazioni adolescenziali. Docente. Lezione I.P.R. Lucca., Scuola di Specializzazione riconosciuta MURST -

2002 : Progetto Medstar. Aggiornamento e Formazione in Medicina Generale. Docente -

2002 : Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo. Docente. Lezione  I.P.R. Lucca., Scuola di Specializzazione riconosciuta MURST -

2003 : Urgenze ed emergenze in Psichiatria. Docente. Lezione  I.P.R. Lucca., Scuola di Specializzazione riconosciuta MURST -

2004 : Adolescenza e suicidio. Docente. Lezione I.P.R. Lucca., Scuola di Specializzazione riconosciuta MURST -

2004 : La popolazione fragile a Prato: l’anziano non autosufficiente, il minore, il disabile, il malato terminale. Prato, Ordine dei Medici. Corso di aggiornamento. Docente -

2005 : Corso animatori di formazione Regione Toscana, con iscrizione all’albo -

2005: Disturbi d’ansia e dell’umore: una o più entità? Firenze, Corso di aggiornamento e formazione in psicofarmacologia -

2007:  Clinica dei Disturbi d’ansia e dell’umore. Docente. Lezione Centro di Cognitivismo Clinico.    Scuola              di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-comportamentale riconosciuta MURST. Firenze -     

2012:   Modelli d'intervento efficaci per le problematiche adolescenziali. Corso di Formazione per gli operatori della      USL 9 - Grosseto. Docente -

 


                  

****
marco tanzella psichiatra Prato
****

CURRICULUM

PRINCIPALI PUBBLICAZIONI:

 

Per vari anni, redattore-articolista su Toscana Medica, rivista ordinistica, su argomenti di psichiatria indirizzati ai medici di medicina generale -

Nel 1986 : Le storie degli inizi - lo sviluppo psicologico nei miti, nelle teorie e nella terapia, Roma, Borla Editore. Coautore Prof. Giordano Fossi -

Nel 1993 : Family memories e sviluppo psicoterapeutico con l'adolescente. In Rovera G.G. ( a cura di ) Anammesi e Psicoterapia ( p.p. 338-343 ). Centro Scientifico Editore -

Nel 1993 : La consultazione con l'adolescente quale servizio specialistico nella U.S.L. Toscana Medica. 1/93, 29-33 -

Nel 1994 : Adolescenza e Istituzioni. (pp.125-128). In : Bisori M., Cocci C., Santini M., Taiti P., (a cura di) Atti del Convegno "Per gli adolescenti  a Prato" . Prato 10-11 Giugno 1994 -  

Nel 1994 : Disturbi di personalità ed agiti in adolescenza, ovvero la vecchia caratteropatia. Prato, Le Scelte.   N°8 -

Nel 1995 : Problemi di Psichiatria. in Argomenti di Medicina Generale, a cura di Leonardo Bellino. Urbino, NIS -

Nel 1997 : Self Help in adolescence. Scientific Programme and Abstracts, Cornerstones for Mental Health. Lanti, 6-11 July 1997, 198 -   

Nel 1998 : L’Età difficile.Per vivere l’adolescenza dei propri figli. Milano, Franco Angeli -

Nel 1999 : Problemi in Adolescenza e Disturbi del Comportamento Alimentare. In Argomenti di Medicina Generale, nuova edizione, a cura di Leonardo Bellino. Urbino, NIS -

Nel 1999 : "Case of Federico, a 17-year-old boy from Italy" - In book:MMPI-A International case study (pp.71-75),Publisher: Minneapolis: University of Minnesota Press.

January 1999 Editors: James Neal Butcher -

Nel 2000 : Il Club delle Gambe Grosse. I Disturbi del Comportamento Alimentare. Coautori: Dr G.Graziani ( Servizio Adolescenza ASL 4 – Prato ); Prof.ssa S.Gori Savellini ( Dipartimento di  Psicologia, Università di Firenze ). In Psicologia della Salute. Franco Angeli Ed. -  

Nel 2002 :  Le competenze psichiatriche del Medico di Medicina generale. Firenze, Cartei -

Nel 2010:I Disturbi del Comportamento Alimentare. Un contributo dall’osservatorio ultraventennale di un Servizio per l’Adolescenza.  In MeDIA, rivista SIMG nazionale. Vol 10, n°2 -

  • Facebook Basic Black
  • Google+ Basic Black

Copyright marcotanzella 2017                          marco tanzella psichiatra prato

bottom of page